Patente C-D-E (AUTOCARRI E AUTOBUS)

Autoscuola Montebianco

Patente C-D-E (AUTOCARRI E AUTOBUS)

Patente C-D-E

PATENTE C, C1 (Trasporto Merci

La patente C1, conseguibile dal compimento dei 18 anni, abilita a condurre gli
autocarri fino a 7,5 t di massa complessiva a pieno carico.

La patente C, conseguibile dal compimento dei 21 anni, abilita a condurre gli autocarri senza limiti di massa complessiva a pieno carico.


PATENTE D, D1 (Autobus Trasporto Persone)

La patente D1 conseguibile dal compimento dei 21 anni, abilita a condurre gli autobus fino a 16 posti, detti minibus.

La patente D conseguibile dal compimento dei 23 anni, abilita a condurre tutti i tipi di autobus, senza limiti di posti.



PATENTE RIMORCHI

La patente E abilita a condurre i seguenti complessi di veicoli:
Autotreni: motrice + rimorchio
Autoarticolati: trattore stradale + semirimorchio
Autosnodati: autobus con snodo in coda

Nella categoria autotreni rientrano anche le autovetture con rimorchio (es. roulotte) che nel complesso superano i 4.250 kg.

Pertanto la patente E può trovarsi nelle seguenti configurazioni:
BE, C1E, CE, D1E, DE

Per carrelli appendice e rimorchi leggeri (750 kg) non serve la patente E.

.

Sono riusciti a prendere la patente con noi:

Giulia

Marta

Esame di teoria (trasporto merci e Autobus Trasporto Persone)

ORARI:
Le lezioni per il conseguimento della patente vengono svolte in orari e giorni prestabiliti a seconda della sede scelta
All’occorrenza è possibile richiedere lezioni di teoria individuali private.


LEZIONI COINVOLGENTI E FONDAMENTALI PER LA PREPARAZION

Tutte le lezioni sono svolte da un insegnante abilitato che, con l’utilizzo di supporti classici e moderni, ti aiuterà nello svolgimento del programma didattico. La partecipazione alle lezioni del corso teorico è FONDAMENTALE per la preparazione. Durante le lezioni verranno infatti mostrate immagini e fotografie di situazioni stradali reali, e si affronteranno le prime domande a quiz sull’argomento in oggetto (incluse le temibili domande trabocchetto che potrai trovare all’esame). Abbiamo riscontrato, con la nostra esperienza, che è molto utile commentare insieme i quiz svolti durante la lezione per togliersi immediatamente eventuali dubbi e perplessità.
Il nostro approccio confidenziale faciliterà le cose
Uno dei nostri punti di forza è quello di instaurare un clima confidenziale tra insegnante ed allievo, non troppo scolastico. Sarà importante per entrambi, le formalità saranno ridotte al minimo, e non ti dovrai sentire in imbarazzo se hai un dubbio, chiedi al tuo insegnante e saprà risolverlo.

Esame di Guida (trasporto merci e Autobus Trasporto Persone)


Una volta passato l’esame di Teoria potrai ottenere il foglio rosa e ci concentreremo sulle guide.

Esame di teoria (patente rimorchi)

ORARI:
Con la normativa odierna il conseguimento della patente E non richiede una prova teorica in quanto tale prova è già stata sostenuta con il conseguimento delle patenti C1/C o D1/D.

Tuttavia, all’atto dell’esame pratico di solito gli esaminatori, prima della guida vera e propria, faranno delle domande teoriche propedeutiche incentrate per lo più sui collegamenti tra motrice e rimorchio e sui rapporti di traino.

A tal proposito la Scuola Guida Montebianco vi invita caldamente a prendere visione del vademecum che ha appositamente creato per voi su questo sito. FARE LINK AL PDF

Sono pertanto previste apposite lezioni teoriche di approfondimento (prima dell’esame di guida) che vengono svolte in orari e giorni prestabiliti.
All’occorrenza è possibile richiedere lezioni di teoria individuali private.

Il nostro approccio confidenziale faciliterà le cose.
Uno dei nostri punti di forza è quello di instaurare un clima confidenziale tra insegnante ed allievo, non troppo scolastico. Sarà importante per entrambi, le formalità saranno ridotte al minimo, e non ti dovrai sentire in imbarazzo se hai un dubbio, chiedi al tuo insegnante e saprà risolverlo.

N.B.: chi fosse già in possesso di una patente C o D conseguita prima del 2 marzo 2015 e volesse conseguire la relativa patente E dovrà comunque sostenere un esame teorico integrativo a quiz. La scuola guida organizzerà pertanto apposite lezioni teoriche a tale scopo.

Esame di Guida (patente rimorchi)

Una volta passato l’esame di Teoria ci concentreremo sulle guide, oppure lo faremo subito nel caso tu abbia già la teoria delle E inclusa nelle patenti superiori.