Patente B (Auto)

Autoscuola Montebianco
Patente B (Auto)

Autoscuola Montebianco
Patente B (Auto)
Patente B
SCUOLA GUIDA per la patente per
la auto
La patente B, conseguibile dal compimento dei 18 anni, abilita a condurre i seguenti autoveicoli:
autovetture (fino a 9 persone a bordo), autocarri fino a 3,5 t, autocaravan (camper) fino a 3,5 t, macchine agricole e operatrici non eccezionali, quadricicli.
In Italia la patente B abilita anche a condurre motocicli fino a 125 cc e 11 kw.
Inoltre consente anche di trainare dei rimorchi purché le somme delle masse non superino i valori previsti dal CdS:
- patente BE: vettura + rimorchio oltre 4.250 kg ma non oltre 7.000 kg
- patente B: vettura + rimorchio fino a 3.500 kg; oppure, senza far la conta dei pesi, sarà sufficiente la patente B se il veicolo trainato è un rimorchio leggero (750 kg) o un carrello appendice
- patente B codice 96: vettura + rimorchio oltre 3.500 kg ma non oltre 4.250 kg
.
Sono riusciti a prendere la patente con noi:

Scarica i consigli per una guida sicura e il file con le domande più frequenti pre-esame di guida

Esame di teoria
ORARI:
Le lezioni per il conseguimento della patente vengono svolte in orari e giorni prestabiliti.
- Santena: mattina e sera.
- Cambiano: sera.
All’occorrenza è possibile richiedere lezioni di teoria individuali private.
LEZIONI COINVOLGENTI E FONDAMENTALI PER LA PREPARAZIONE
Tutte le lezioni sono svolte da un insegnante abilitato che, con l’utilizzo di supporti classici e moderni, ti aiuterà nello svolgimento del programma didattico. La partecipazione alle lezioni del corso teorico è FONDAMENTALE per la preparazione. Durante le lezioni verranno infatti mostrate immagini e fotografie di situazioni stradali reali, e si affronteranno le prime domande a quiz sull’argomento in oggetto (incluse le temibili domande trabocchetto che potrai trovare all’esame).
Abbiamo riscontrato, con la nostra esperienza, che è molto utile commentare insieme i quiz svolti durante la lezione per togliersi immediatamente eventuali dubbi e perplessità.
Il nostro approccio confidenziale faciliterà le cose.
Uno dei nostri punti di forza è quello di instaurare un clima confidenziale tra insegnante ed allievo, non troppo scolastico. Sarà importante per entrambi, le formalità saranno ridotte al minimo, e non ti dovrai sentire in imbarazzo se hai un dubbio, chiedi al tuo insegnante e saprà risolverlo.


Esame di Guida
Una volta passato l’esame di Teoria potrai ottenere il foglio rosa e ci concentreremo sulle guide.
IL FOGLIO ROSA
Potrai passare a ritirare il tuo FOGLIO ROSA e prenotare le guide fin dal giorno successivo al superamento dell’esame di Teoria. Il foglio rosa ha validità di 12 mesi dal momento in cui viene emesso.
LE GUIDE
L’istruttore ti seguirà nella preparazione e ti insegnerà i fondamenti della guida e gli esercizi richiesti all’esame. Il Ministero dei Trasporti ha stabilito un numero minimo di ore di guida certificate pari a 6. Non è detto che questo sia sufficiente, anzi, nella maggior parte dei casi non lo è. Sarà comunque cura dei nostri istruttori valutare attentamente il livello di preparazione pratico degli allievi e prenotarli all’esame di guida nel momento in cui saranno tecnicamente preparati per sostenerlo. Le lezioni di Guida potranno essere svolte in qualsiasi orario lavorativo, previa prenotazione.
DOCUMENTI
- Carta d’identità e codice fiscale dell’allievo
- Carta d’identità e codice fiscale del genitore per i minorenni eventuale altra patente
- 2 foto tessere
- Certificato anamnestico rilasciato dal tuo medico di famiglia
- Visita medica (potrai farla presso le nostre sedi su appuntamento)
L’ESAME
L’esame di guida prevede due fasi:
– Prova teorica: l’esaminatore potrà fare una serie di domande al candidato per vedere se questi ha compreso l’essenza del veicolo e il suo utilizzo pratico; tali domande verteranno per lo più su argomenti meccanici o relativi ai documenti di circolazione necessari per poter utilizzare il veicolo secondo i termini di legge o, più in generale, sulla manutenzione che il proprietario dovrà fare periodicamente sul suo veicolo (controllo pneumatici, revisione, livello dell’olio, ecc…). A tal proposito la Scuola Guida Montebianco vi invita caldamente a prendere visione del vademecum che ha appositamente creato per voi su questo sito.
SCARICA PDF
– Circolazione stradale: guiderai il veicolo in strada e riceverai istruzioni verbali direttamente dall’esaminatore; l’istruttore sarà comunque al tuo fianco per l’intero svolgimento dell’esame, anche se, ovviamente, non potrà né intervenire né suggerire alcunché.
In caso di esito positivo, la patente ti sarà consegnata subito al termine dell’esame.